Indice dei fascicoli

Anno: 2013
Fascicolo: 2
Numero pagine: 218
Prezzo: € 30
ISBN: 978-88-8368-131-8
ISSN: 1828-6364
DOI: 10.17426/66750
Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA
Il passato conteso. Metamorfosi di alcune "città di confine" nel Mediterraneo orientale tra Ottocento e Novecento
- Cristina Pallini - Heleni Porfyriou, Introduzione, pp. 271-273, DOI 10.17426/39046
- Daniele Andreozzi - Alessandra Marin - Loredana Panariti, Trieste tra spazio e mito, pp. 275-302, DOI 10.17426/56204
- Alessandro Cattunar - Giulio Mellinato, Il tipicamente molteplice. Concretezze, rappresentazioni e memorie nelle forme della Gorizia contemporanea, pp. 303-329, DOI 10.17426/97581
- Diego Caltana - Ivana Venier, Pola austriaca, italiana e jugoslava: sviluppo e significato di una città militare (1850-1991), pp. 331-355, DOI 10.17426/70358
- Emiliano Bugatti, Prima e dopo la catastrofe: identità urbana e architettonica a Salonicco e Smirne tra impero ottomano e stato-nazione, pp. 357-378, DOI 10.17426/16382
- Vilma Hastaoglou-Martinidis - Cristina Pallini, Identikits of Smyrna/Izmir at Turbulent Times through Surveys, Plans, References and Projects, pp. 379-404, DOI 10.17426/86100
- Axel Fischer, Usi del futuro e della geografia nel Piano di sviluppo regionale della baia di Haifa (1925-1926) di Richard Kauffmann, pp. 405-428, DOI 10.17426/37098
Saggi
- Giovanni Favero, I quartieri di Firenze: la costruzione statistica dello spazio urbano, pp. 429-451, DOI 10.17426/26496
- Julien Puget, Administrer la croissance urbaine au milieu du XVIIe siècle: l'exemple du Bureau de l'agrandissement de Marseille (1669-1698), pp. 453-471, DOI 10.17426/58815
Note e discussioni
- Paola Lanaro, Francesco Quinterio: fra storia dell'architettura e storia della città, pp. 473-475, DOI 10.17426/87443
- Andrea Longhi, La chiesa nella città: attualità di un dibattito e prospettive di ricerca internazionali, pp. 477-482, DOI 10.17426/32246